Data Science con Python – Elaborare e Visualizzare Dati


Price: 19.99$
In questo corso imparerai due parti fondamentali del lavoro del Data Scientist: l’elaborazione e la visualizzazione dei dati. Per imparare questo faremo uso di uno dei linguaggi più popolari e più usati negli ultimi anni: Python, di cui studieremo le basi nella prima parte del corso, ci sposteremo poi all’elaborazione dei dati, con due delle librerie più importanti e utilizzate: Numpy e Pandas. Infine, nell’ultima parte del corso studieremo la visualizzazione dei dati, tramite ben 3 librerie diverse, tutte molto complete e molto utilizzate: Matplotlib, Seaborn e Plotly, che ti permetteranno di visualizzare qualsiasi dato voi vogliate con praticamente qualsiasi tipologia di grafico. Tutto il corso sarà accompagnato da due moduli, uno contenente degli esercizi per testare le vostre competenze, e l’altro contenente le soluzioni agli esercizi, inoltre ci saranno dei file che conteranno tutti i codici di ogni lezione. Vediamo la scaletta di ciò che impareremo: Python Variabili Input e Output Tipi di dato Vari operatori ( matematici, di confronto, logici )Strutture decisionali e cicli Tipi di dati complesso ( liste, dizionari, tuple e set )Numpycos’è numpy e perché utilizzarlo Array Indicizzazione e Slicing degli array Operazioni sugli array Matrici Generazione di numeri random Pandas Cos’è e perchè usarlo Series Dataframe Operazioni sui Dataframeinput e outputlavorare con i dati che mancano Matplotlibcos’è e perché lo usiamoi grafici di basepersonalizzare i grafici Dataframe, grafici più complessi ed esportazione Seaborncos’è e perché lo usiamografici a distribuzionegrafici categoriciregressione Grafici con Pandas Plotlygrafici a puntigrafici a righegrafici a barreistogrammialtri grafici